martedì 12 febbraio 2013

Un bronzo a Torino



Una medaglia di bronzo e ottime indicazioni per il Cus Ferrara a Torino, che in occasione della regata “D’inverno sul Po” ha conquistato punti importanti per la classifica di Coppa Italia e ha valutato lo stato di forma di tutta la squadra in vista dei prossimi appuntamenti sulle distanze olimpiche.
Sul tortuoso percorso di sei chilometri, coach Braghiroli ha provato diversi assetti e equipaggi misti con società amiche, ma nella giornata di sabato sono stati gli armi interamente cussini a sfiorare il podio. Vittorio Sandri e Giovanni Balboni, i due Under 16 più in forma del Cus, hanno bagnato il loro esordio nelle gare di fondo con un quarto posto in due senza che mette rabbia davanti al tabellone dei risultati: due secondi di distacco dopo venti minuti di gara sono un’inezia che manterrà i giovani estensi con il dente avvelenato fino alle prossime gare. I coetanei Marco Baraldi e Enrico Paolazzi hanno subito la tortuosità del tracciato, finendo settimi nella stessa gara. Maria Santini e Martina Balboni nel doppio Senior hanno mancato la medaglia per pochi secondi, un risultato che lascia l’amaro in bocca e non poche recriminazioni. Anche Giacomo Braghiroli e Andrea Mistri nel due senza Under 18 hanno dimostrato di aver imboccato la strada giusta, con un sesto posto più che soddisfacente. Continua a crescere il doppio Senior di Enrico Pirani e Pierre Calderoni, che ha chiuso all’undicesimo posto ma con un tempo non distante dai gruppi di testa.
Le gare di domenica, con le barche lunghe e tante sperimentazioni, si sono aperte con la medaglia di bronzo di Maristella Magnani sull’otto Under 16 dell’Emilia Romagna, una prestazione che ripaga la giovane cussina delle fatiche invernali negli allenamenti a Ferrara. Ancora quarto posto per Braghiroli e Mistri sull’otto Junior assieme agli atleti della Canottieri Limite, un risultato che li mette però al terzo posto in Italia dopo la vittoria dell’equipaggio della nazionale italiana e del secondo posto di quella francese. Santini e Balboni hanno bissato a malincuore il quarto posto sul quattro di coppia Senior regionale, ancora una volta a pochi secondi dal podio. Balboni, Sandri e Paolazzi hanno concluso la gara dell’Otto Under 16 misto Cus Ferrara, Limite e Vittorino da Feltre all’ottavo posto, in una gara sicuramente più abbordabile del mesto risultato. La squadra Senior e Master è scesa in campo con equipaggi interamente cussini: il più vicino alle posizioni di testa è stato il quattro di coppia Master di Michele Gulinelli, Fulvio Bernabei, Marco Perinasso e Davide Ghidoni, giunto ottavo ma con qualche errore di troppo di direzione del prodiere che poteva portare i cussini almeno due posizioni più in alto in classifica. L’otto Senior con Tommaso Balboni, Alessio Galletti, Giacomo Benini, Pierre Calderoni, Enrico Pirani, Edoardo Ballardini, Federico Perinati, Filippo Piccoli e il timoniere Filippo Gambetti ha remato finalmente al meglio delle sue possibilità, cogliendo un undicesimo posto in una gara di livello europeo per la presenza dell’equipaggio della nazionale italiana, francese e due della federazione portoghese. L’otto Master continua a fare progressi con Stefano Zanolin, Leonardo Ardizzoni, Maurizio Tufano, Angelo Gravina, Stefano Grillo, Alessandro Mainardi, Luca Iacconi, Sorin Furdui e il timoniere Edoardo Ballardini, che hanno colto il dodicesimo posto in una gara con numerosi equipaggi stranieri provenienti da Francia, Svizzera, Germania  e Olanda.
Davide Ghidoni

domenica 10 febbraio 2013

Foto "D'inverno sul Po" Torino 10-02-13






















Cliccate sull'immagine per aprirla.

lunedì 4 febbraio 2013

6 titoli regionali ai Campionati Indoor



Grande spettacolo al Cus Ferrara domenica, sede dei Campionati Regionali di Indoor Rowing, che ha visto cimentarsi al simulatore di voga 112 atleti provenienti da Emilia Romagna e Marche. La compagine di casa ha messo in mostra i muscoli conquistando sei titoli regionali su diciannove messi in palio, un dominio che incoraggia l’intera squadra in vista della prossima regata, sabato e domenica a Torino per la seconda prova di Coppa Italia. Tra i baby vogatori, secondo posto assoluto e titolo regionale per Fabio Travagli nei 1000 metri Under 12, che alla sua prima gara si toglie una grande soddisfazione. Nella stessa gara l’esordiente Niccolò Farris ha colto il settimo posto. Tra gli Under 14 ancora una new entry ha scalato la classifica fino alla medaglia d’argento nei 1500 metri: Daniele Bertelli, pochi mesi di remi alle spalle ma un fisico potentissimo, è giunto secondo in una gara con molti iscritti e dal valore complessivo elevatissimo. I più esperti Mattia Ghelli e Luca Sisti sono giunti al sesto e settimo posto, Filippo Gambetti nono, l’altro esordiente Emanuele Urano decimo, Simone Casini dodicesimo, Federico Forzano quattordicesimo, Federico Navarra quindicesimo e Alessandro Ferrari sedicesimo. Gli Under 16, molti dei quali alla prima gara nella nuova categoria sui 2000 metri, hanno devono lavorare ancora molto: Giovanni Balboni è giunto quinto con un tempo ottimo, Vittorio Sandri ottavo, Enrico Paolazzi decimo, Marco Baraldi quindicesimo. Maristella Magnani, nella categoria Under 18 2000 metri, ha dimostrato che il lavoro invernale ha dato buoni frutti e si è piazzata al secondo posto, un risultato che rilancia le ambizioni del remo rosa con la doppietta ai primi due posti del podio di Maria Santini e Martina Balboni nella categoria Senior 2000 metri. Gli Under 18 hanno cominciato il 2013 con il piglio giusto, con la medaglia di bronzo di Giacomo Braghiroli in una gara sulla carta proibitiva. Settimo posto da applausi per Filippo Piccoli, che ha relegato il compagno di squadra Andrea Mistri all’ottava piazza. Pierre Calderoni, nella categoria Senior 2000 metri, ha ottenuto un argento con la consueta grinta, e un tempo cronometrato in linea con le sue migliori prestazioni del 2012. Il partner in barca Enrico Pirani ha dominato la categoria Esordienti 2000 metri con un tempo cronometrato tra i migliori del suo palmares, risultato che ha lanciato le ultime gare dominate dal Cus Ferrara. Nei Pesi Leggeri, Pirani ha colto l’argento e Calderoni il bronzo, bissando le già ottime prestazioni e arricchendo il medagliere di altri due podi. Giorgio Namari, nella categoria Under 23 2000 metri, ha vinto il titolo regionale alla sua maniera con autorità e fermezza, e Braghiroli ha colto ancora la medaglia di bronzo con Mistri al quarto posto a ridosso del podio. Luca Lunghi, bandiera del Cus anni’90, ha deciso di ritornare ai remi, e lo ha fatto in grande stile vincendo la gara Master 1000 metri con una prestazione stellare. Nella stessa gara, medaglia di bronzo al fotofinish per Davide Ghidoni, e settimo posto per Sorin Furdui. L’ultima medaglia è stata ancora d’oro, con Cecilia Pecoraro che ha vinto la gara Master femminile. 

Davide Ghidoni

domenica 3 febbraio 2013

Risultati Campionati Regionali Indoor Marche ed Emilia-Romagna

Allievi B1 Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
De Angelis Eugenio Pesaro SC 04:54,3 1
Travagli  Fabio CUS Ferrara 05:15,2 2





Allievi B1 Femminile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Colori  Martina Delta 05:49,1 1





Allievi B2 Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Dinardo Filippo Delta 04:35,2 1
Rubattu Mattia Ravenna SC 04:36,4 2
Gambini Luca Delta 04:48,6 3
Tritto Giacomo Ravenna SC 04:55,9 4
Romanin Edoardo Delta 05:09,6 5
Pocaterra Federico Delta 05:44,6 6
Farris Niccolò CUS Ferrara 05:56,5 7
Pigaiani Piero Delta 06:11,5 8





Allievi C Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Cigni Michele Nino Bixio SC 06:10,1 1
Ascani Tommaso Pesaro SC 06:27,4 2
Antognoni Federico Pesaro SC 06:28,8 3
Panni Leonardo Pesaro SC 06:58,1 4
Canderle Riccardo Calendasco 07:21,7 5





Allievi C Femminile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Pavone Noemi Ravenna SC 06:48,2 1
Carazzolo Chiara Ravenna SC 07:35,9 2





Cadetti Femminile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Sdogati Sofia VVF Maggi 06:21,7 1
Mancia Sara VVF Maggi 06:53,6 2
Giugliani Noemi Ravenna SC 07:15,7 3





Cadetti Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Bertoni Angelo Ravenna SC 04:56,7 1
Bertelli Daniele CUS Ferrara 05:33,4 2
Dari Mattia Ravenna SC 05:41,1 3
Libé Edoardo Nino Bixio SC 05:42,2 4
Imbesi Davide Nino Bixio SC 05:56,2 5
Ghelli Mattia CUS Ferrara 06:01,1 6
Sisti Luca CUS Ferrara 06:03,5 7
Angeloni Emanuele VVF Maggi 06:05,9 8
Gambetti Filippo CUS Ferrara 06:08,7 9
Urano Sebillo Eman CUS Ferrara 06:12,4 10
Sabbatini Luca Ravenna SC 06:22,9 11
Casini Simone CUS Ferrara 06:43,7 12
Dasooni Filipp Nino Bixio SC 07:08,4 13
Forzano Federico CUS Ferrara 07:14,9 14
Navarra Federico CUS Ferrara 07:15,8 15
Ferrari Alessandro CUS Ferrara 07:42,1 16





Ragazzi Femminile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Guerra Clara Nino Bixio SC 07:35,0 1
Freddi Angela VVF Maggi 07:59,6 2
Carazzolo Laura Ravenna SC 08:09,1 3
Magnani Maristella CUS Ferrara 08:54,5 4
Olmeda Claudia Pesaro SC 09:06,3 5
Bimbaum Charlotte Pesaro SC 09:12,7 6
Zuza Dina Ravenna SC 09:16,9 7





Ragazzi Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Roncaglia Enrico Ravenna SC 06:40,1 1
Natalucci Matteo VVF Maggi 06:44,5 2
Cziraki Gergo Ravenna SC 06:46,9 3
Frenquellucci Cari Pesaro SC 06:57,5 4
Balboni Giovanni CUS Ferrara 06:59,9 5
Verdecchia Luca LNI Sanbenedetto 07:01,9 6
Dondini Simone Ravenna SC 07:02,8 7
Sandri Vittorio CUS Ferrara 07:08,9 8
Utili Marco Ravenna SC 07:33,0 9
Paolozzi Enrico CUS Ferrara 07:36,4 10
Paesani Davide VVF Maggi 07:37,8 11
Bergamini Alex Delta 07:43,8 12
Marschall Micheal VVF Maggi 07:50,8 13
Balardinelli Giaco VVF Maggi 07:57,0 14
Baraldi Marco CUS Ferrara 08:02,0 15
Cavarocchi Samuele VVF Maggi 08:03,4 16
Cioppi Dimitri Pesaro SC 08:14,2 17
Bariani Tommaso Delta 08:21,1 18
Di Caro Tommaso Ravenna SC 08:34,1 19
Usic Nazarii Pesaro SC 09:35,2 20





Esordienti Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Pirani Enrico CUS Ferrara 06:43,9 1
Mingozzi Filippo Delta 07:20,3 2
Guarnieri Lorenzo Delta 07:39,9 3
Bassi Simone Delta 08:04,9 4





Esordienti Femminile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Tralli Elena Delta 08:43,0 1
Pavanelli Irene Delta 08:55,7 2





Junior Femminile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Libè Giulia Nino Bixio SC 08:01,0 1
Magnani Maristella CUS Ferrara 08:58.5 2
Benelli Meena Pesaro SC 09:06,3 3





Junior Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Lommi Matteo Nino Bixio SC 06:34,0 1
Cervellati Federico Ravenna SC 06:49,5 2
Braghiroli Giacomo CUS Ferrara 06:58,3 3
Amadio Federico Ravenna SC 06:59,4 4
Lopez Lorenzo Ravenna SC 07:01,6 5
Pozzi Riccardo Ravenna SC 07:01,7 6
Piccoli Filippo CUS Ferrara 07:09,6 7
Mistri Andrea CUS Ferrara 07:10,9 8
Giunta Enrico Pesaro SC 07:12,3 9
Balboni Giovanni CUS Ferrara 07:14,9 10
Sandri Vittorio CUS Ferrara 07:16,2 11
Tiari Luca Nino Bixio SC 07:33,8 12
Paolazzi Enrico CUS Ferrara 07:51,4 13





Senior A Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Donati Gabriele Ravenna SC 06:33,3 1
Calderoni Pierre CUS Ferrara 07:02,5 2





Senior A Femminile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Santini Maria CUS Ferrara 07:51,3 1
Balboni Martina CUS Ferrara 07:57,6 2





Master Femminile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Pecoraro Cecilia CUS Ferrara 04:53,9 1





Master Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Lunghi Luca CUS Ferrara 03:11,0 1
Guerra Marco Nino Bixio SC 03:12,2 2
Ghidoni Davide CUS Ferrara 03:14,5 3
Ferioli Massimo Delta 03:15,8 4
Focaccia Roberto Ravenna SC 03:22,7 5
Nastruzzi Claudio Delta 03:27,2 6
Furdui Sorin Iosif CUS Ferrara 03:53,7 7





Under 23 Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Namari Giorgio CUS Ferrara 06:35,5 1
Lommi Matteo Nino Bixio SC 06:41,0 2
Braghiroli Giacomo CUS Ferrara 07:10,9 3
Mistri Andrea CUS Ferrara 07:19,7 4





Pesi Leggeri Maschile
Cognome Nome Società Tempo Posizione
Traversa Donato Ravenna SC 06:33,8 1
Pirani Enrico CUS Ferrara 06:58,6 2
Calderoni Pierre CUS Ferrara 07:09,0 3





Staffetta 8x2000mt
Società Tempo Posizione
VVF Maggi 06:44,6 1
Ravenna SC 06:46,5 2
Pesaro SC 07:12,5 3
CUS Ferrara 07:23,0 4